Questa settimana mi trasferisco direttamente in India, con queste gustose frittelle di lenticchie.
Immagino di camminare divertita per le strade di Nuova Dheli, circondata dai colori e dagli intensi profumi delle spezie e gioisco dei sorrisi aperti e gioiosi dei bambini …..
Mi perdo fra i banchi variopinti di un bazar, inebriandomi e riempiendo i miei occhi e i il mio naso della magia, del calore e del colore delle spezie : dall’ocra della curcuma, al rosso intenso della paprika, passando per la ricchezza dorata dello zafferano, all’oscuro nero della nigella.
E’ un tripudio di semi : coriandolo, cumino, fieno greco, aneto, chiodi di garofano….
E di fragranti miscele : dalla dolce piccantezza del curry masala, al profumo avvolgente del garam masala, passando per la forza dei tandoori masala.
Poi riapro gli occhi, e mi ritrovo in cucina, con il naso immerso in un vasetto, mentre guardo sognante i nuovi piatti dalle evocative decorazioni e i bicchieri dalle linee fini ed eleganti.
Oggi ho lasciato che fossero delle speziate polpette a farmi viaggiare e portarmi via con loro.
Se volete seguirmi, vi portero’ in questo magico viaggio … attraverso questo gustosissimo antipasto.
L’origine di questo piatto sono le Masala Vada, ossia delle polpette di lenticchie rosse.
Nella versione tradizionale le lenticchie vengono ammollate e poi frullate da crude. Quindi amalgamate con spezie e cipolla per ottenere delle frittelline croccanti da servire come snack, accompagnate magari da un chutney di cocco o mango.
La mia versione invece è più morbida e pastosa, e di più semplice manipolazione, in quanto le lenticchie vengono prima lessate e poi amalgamate con un po’ di farina di ceci. E quindi speziate nel modo più tradizionale e indiano che esista. Queste lenticchie d’altronde hanno il grande pregio e praticità di cuocere in 15 minuti, e queste le rende davvero pratiche e facilmente gestibili.
Il profumo di queste frittelle si diffonde per la casa e voi sarete in un viaggio da mille e una notte, sul tappeto volante di Aladino …
Ricetta
Ingredienti per due persone:
- 100 gr. lenticchie rosse
- 20 gr. farina di ceci
- 1/3 peperoncino piccante
- un pizzico di cumino, uno di coriandolo macinato, uno di garam masala, uno di curry, uno di zenzero,
- 1/2 cipolla piccola rossa tritata finemente
- sale
- olio di semi di arachide per friggere
PREPARAZIONE
Lessare le lenticchie per circa 15 minuti in acqua salata. Quindi scolarle, schiacciarle dolcemente per eliminare l’acqua in eccesso e metterle in una boule. Successivamente aggiungere la farina di ceci e mescolare. Unire quindi tutte le spezie e la cipolla e regolare di sapore.
Poi fare delle polpettine, schiacciarle leggermente fra i palmi delle mani (per facilità si possono tenere le mani leggermente infarinate con la farina di ceci) e friggerle in olio caldo a immersione. Scolarle quindi su carta assorbente e servire.
A piacere, queste frittelle possono essere accompagnate dalla salsa “pudina raita”, una salsa fredda a base di yogurt e menta, o con del chutney di mango, Ma sono squisite anche da sole. Una vera delizia.