Gli eventi del 2015 presso il centro casalinghi Dal Toscano si sono chiusi in bellezza, con i dolci delle feste della magnifica Anna Maria Pellegrino. Cuoca e foodblogger, Anna Maria nutre per il cibo una passione viscerale che di ogni ingrediente la porta a indagarne la storia, la cultura che si porta dietro, il territorio che racconta. Perché il cibo non è solo alimentazione, ma cultura, tradizione e conoscenza.
Anna Maria ha preparato con i prodotti Lékué alcuni dolcetti per il Natale. Spesso non si sa bene cosa regalare, ma con un bel contenitore e un cioccolatino – o un altro dolcetto – fatto in casa facciamo una bella figura sempre. Possiamo ad esempio utilizzare gli stampi per i muffin direttamente come confezione, così i nostri cari riceveranno sia un regalo cucinato da noi, sia un prodotto che potranno utilizzare nel tempo.
Lékué è un’azienda spagnola specializzata in prodotti di silicone. Non è un normale silicone, bensì un silicone al platino, completamente neutro, che non assorbe odori o sapori; per capirci, è lo stesso silicone usato per le tettarelle dei biberon. Il metallo presente all’interno del materiale fa da conduttore al calore e ne permette l’utilizzo da – 25°C a + 220°C in tutta sicurezza, nel microonde o nel forno tradizionale.
Sul tappetino in silicone ha infornato delle semplici ma golose mele; con gli appositi stampini ha ottenuto cioccolatini con le spezie tipiche del Natale e un pizzico di peperoncino; infine per i più piccoli ha cucinato dei cake pops al cocco.
Le mele di Anna Maria sono una buona idea per un dolce invernale, sono delle classiche mele cotte ma decorate e rese molto più golose dalla farcitura. Anna Maria ha utilizzato il tappetino in silicone per coprire la leccarda: in questo modo la protegge senza ungerla. Lo stesso tappetino è perfetto per fare il rotolo di pan di Spagna. Il tappetino ha l’enorme vantaggio di raccogliere l’umidità in eccesso.
Il rotolo di Pan di Spagna è una ricetta molto semplice ma d’effetto, che possiamo decorare con ribes o con qualche bella foglia di menta. Se la forma a rotolo non piace, lo si può tagliare in rettangoli e formare una “millefoglie”, stratificando il pan di Spagna con la farcia ai mirtilli.
Lo stampo per cake pops permette di preparare velocemente degli splendidi dolcetti: basta versare l’impasto e infornare. Una volta cotti, i cake pops si possono decorare con un tocco creativo.
I cake pops possono diventare sia un elemento divertente per le merende e le feste dei bambini sia un dono; al posto del bastoncino si possono confezionare all’interno dei pirottini.
Sono dolcetti molto veloci da preparare: hanno uno di quegli impasti che meno si lavorano e meglio è, devono rimanere granulosi e mantengono una loro morbidezza nella poca lavorazione.
[av_gallery ids=’1915,1878,1879,1880,1881,1882,1883,1884,1885,1886,1887,1888,1889,1890,1891,1892,1893,1894,1895,1896,1897,1898,1899,1900,1901,1902,1903,1904,1905,1906,1907,1908,1909,1910,1911,1912,1913,1914′ style=’thumbnails’ preview_size=’portfolio’ crop_big_preview_thumbnail=’avia-gallery-big-crop-thumb’ thumb_size=’portfolio’ columns=’5′ imagelink=’lightbox’ lazyload=’avia_lazyload’]
Preparare i cioccolatini con gli stampini in silicone è molto semplice: anche se il temperaggio del cioccolato non è perfetto, non avremo problema a staccare i cioccolatini dallo stampo.
Clicca qui per scaricare il libretto con tutte le ricette preparate durante l’evento!