La mandolina, detta anche affettaverdure, è un utensile che serve per affettare verdura e frutta in modo preciso, che si tratti di tagli lisci, scanalati, julienne larga o stretta, a fiammifero, tagli più o meno fini, e così via.
Anche Gordon Ramsay lo dice: “Non importa quanto ve la cavate con un coltello: la mandolina vi permette di tagliare le verdure più finemente e in minor tempo” (In cucina con Gordon Ramsay, 2012, p. 19).
Fate grande attenzione alle dita e, se sono in dotazione, utilizzate le opportune protezioni. Come per i coltelli, è più facile farsi male con un utensile che taglia poco o male, piuttosto che uno ben affilato. Evitate l’utilizzo di strumenti in legno, poiché tendono a imbarcarsi a causa dell’umidità.
Sempre per maggior sicurezza, scegliete un modello con piedini antiscivolo, in modo che la mandolina rimanga ben salda sul piano di appoggio.
Consigliati Dal Toscano
L’entry level – Tescoma – HANDY MANDOLINA AFFETTAVERDURE
Versatile nonostante il prezzo contenuto
I limiti dell’entry level: molti componenti in plastica anche se coperti da 3 anni di garanzia
Il professionale o semiprofessionale – DE BUYER – LA MANDOLINE DE LUXE ULTRA MASTER 2.0
la vera mandolina professionale interamente in acciaio inox
Il prodotto di design – Gefu – AFFETTATUTTO VIOLINO INOX E RESINA
pratica ed affidabile nonostante il design minimale
La mandolina “Violino” della Gefu è dotata di un comodo supporto per alimenti che protegge le mani mentre si affetta. Con i suoi tre 3 inserti intercambiabili vi permette di fare taglio liscio, julienne larga, julienne stretta.
Le ricette dello chef
Girelle di frittata primavera con verdure alla griglia di Gianfranco Allari
Rösti di patate viola con brie e pinoli di Gianfranco Allari