Ricetta Tartufi Cioccolato Bianco e Zafferano

Per la Festa della DONNA : i nostri tartufi al cioccolato bianco e zafferano

Me ne rendo conto … inevitabilmente i tartufi fanno pensare all’autunno, alle tavole invernali, alla terra e al sottobosco …. ma in questi giorni di post-freddo, neve e ghiaccio (credo di aver visto pinguini e orsi polari … o forse ero solo io tutta imbacuccata)  …  comunque mi sembrano davvero azzeccatissimi.

E poi sono dei dolcetti che  considero sempre piacevolmente servibili, e altrettanto fattibili, anche in piena estate, freschi di frigorifero !! Figuriamoci in questo inizio marzo non eccessivamente “temperato”.

Il loro “dorato” candore si sposa magnificamente con la neve appena scesa, e qui a Mantova è stata abbastanza generosa … piccoli cumuli di neve svettano ancora nel nostro piazzale, nonostante le ultime piogge.

A rendere questi tartufi al cioccolato bianco davvero speciali e in tema “Festa della Donna” è lo zafferano : giallo, ricco, speziato, ampio di sfumature, proprio come le donne. E poi il giallo è un po’ il tema del mese… non so se si era notato !!!!

Ad arricchire, in modo del tutto inaspettato, abbiamo aggiunto delle albicocche secche, dello zenzero e della scorza di arancia candita.

Macerate per qualche ora nel Grand Marnier … le note mediterranee sposano inevitabilmente quelle alcoliche… che  tartufi sarebbero altrimenti … senza un’idea alcolica. Le note agrumate richiamano sempre piacevoli suggestioni. E l’alcol le valorizza.

Il giallo li fa apparire proprio come preziose pepite dorate, che riportano alla mente i fiori, le mimose e il calore solare.

La loro morbidezza invece riporta a quella materna, infantile. Dolce e delicata. E per questo è stata usata la ricotta.

Come ogni piccola dolce prelibatezza, uno tira l’altro … e non si fanno attendere.
Ricetta Tartufi Cioccolato Bianco e Zafferano

Ingredienti

  • 50 gr. ricotta di bufala
  • 40 gr. cioccolato bianco
  • 20 gr. zucchero a velo
  • 25 gr. farina di cocco
  • 1 bustina di zafferano in polvere
  • 20 gr. zenzero candito
  • 10 gr. arancia candita
  • 20 gr. albicocche secche
  • Grand Marnier
  • granella di pistacchio
  • farina di cocco per ricoprire tartufi

Preparazione

Far macerare i canditi e le albicocche con poco Grand Marnier. Sciogliere il cioccolato bianco tritato (a bagnomaria o al microonde).

Mescolare la ricotta con lo zucchero, unirvi il cioccolato bianco sciolto. Amalgamare bene.

Aggiungere anche il cocco e lo zafferano sciolto in un cucchiaio di liquore riscaldato (va bene quello usato per ammollare la frutta). Scolare la frutta, tamponarla per asciugarla e tritarla al coltello.

Unirla al composto e amalgamare bene. Far riposare il preparato in frigorifero per un’oretta, coperto con pellicola, in modo che si rassodi e sia più semplice da manipolare.

Poi prendere poco composto per volta e fare delle palline, grandi quanto noci, rotolandole fra le mani e poi passarle nella granella di pistacchi mescolati con un po’ di farina di cocco.

Conservare i tartufi in frigorifero, sino al momento del consumo.

   Scarica l\'articolo in formato PDF   

5 pensieri riguardo “Per la Festa della DONNA : i nostri tartufi al cioccolato bianco e zafferano

Lascia un commento